Nel verde di un giardino in Via Lino Suppressa, nel cuore di Lecce, insieme a un calice di buon vino, la grande musica prende vita. In occasione della Festa della Musica, sabato 21 giugno 2025 alle ore 20.45, prende il via la rassegna “Classica d’estate & wine 2025”, organizzata dalla Camerata Musicale Salentina, con il primo concerto affidato al Duo Chiman, composto da Marco Mancini al sax e Camilla Chiga al pianoforte.
La serata d’apertura, nella suggestiva Sala Giardino in Via Lino Suppressa (traversa di via Petraglione), offrirà al pubblico l’ascolto di due capolavori della letteratura musicale: la Sonata in La Maggiore di César Franck e la Sonata Op. 94 di Sergej Prokofiev. Un programma intenso e raffinato, interpretato da due giovani musicisti pugliesi già distintisi in ambito nazionale e internazionale.
Marco Mancini ha conseguito la laurea di II livello in Discipline musicali con 110 e lode presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari con il M° Valter Nicodemi e si è esibito in concerto presso i principali festival e teatri italiani tra i quali spiccano il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma, gli Amici della Musica di Foggia, di Lucera e di Caserta, la “Società Umanitaria” di Milano, l’Accademia Filarmonica di Roma, l’Istituto Francese di Napoli ed il Tempietto di Roma. Si è formato privatamente con il M° Jean-Marie Londeix, come suo ultimo allievo privato ha avuto l’onore di apprendere il sapere del grande Maestro ritenuto a livello Internazionale il padre della cultura saxofonistica Europea.
Camilla Chiga ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in Pianoforte ad indirizzo solistico presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari nel 2022, sotto la guida del M° Pasquale Iannone. Ha al suo attivo più di 40 premi in competizioni nazionali ed internazionali, collocandosi sempre nelle primissime posizioni. Ha debuttato come concertista solista a soli quattordici anni, esibendosi in tutta Italia per prestigiose istituzioni concertistiche.
La rassegna “Classica d’estate & wine 2025” proporrà, fino al 6 luglio, sette concerti, pensati per unire la qualità dell’ascolto musicale all’atmosfera conviviale di una serata all’aperto. Ogni concerto sarà preceduto da una degustazione di vino, offerta al pubblico in un contesto naturale e accogliente: un modo per vivere la musica in maniera nuova, più libera e immersiva, dove arte, gusto e natura dialogano armoniosamente.
