Domenica 6 luglio (ore 21:30 | ingresso con contributo soci 5 euro), per la rassegna Binario Sud diretta da Claudio Prima, spazio alla musica di Samuel Mele. Il cantante, compositore e musicista (chitarra, ney, oud), affiancato dal produttore Valerio Daniele (chitarra baritona ed elettronica), Marco Schiavone (violoncello), Clara Blavet (flauto e voce), Fabio Moschettini (chitarra classica) e Vito De Lorenzi (percussioni) presenterà i brani del progetto discografico “Il Santo Sforzo di capire cosa sia l’Amore”, prodotto da Nauna Cantieri Musicali con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma Per Chi Crea, e del bando per la Promozione dei progetti discografici dal vivo promosso dal NuovoImaie. Un debutto nel quale il seme della forma-canzone si arricchisce e acquisisce radici tradizionali, folk, world: un personalissimo primo album con il quale il musicista salentino distilla armonie sudamericane, sonorità mediterranee e in particolare mediorientali provenienti da strumenti inconfondibili come oud e ney.
