Sabato 14 giugno (ore 20:30 – ingresso libero) il giardino del Palazzo Marchesale di Melpignano ospita la quarta edizione di SEI d’Autore. Il progetto ha l’intento di scoprire nuovi talenti, dando l’opportunità a quattro artiste e artisti under 30 di esibirsi per conquistare il palco del SEI Festival di Coolclub. Dopo una prima selezione, la finale del concorso designerà un vincitore che sarà inserito nella line up ufficiale della diciannovesima edizione della manifestazione, caratterizzata dal claim “Cerchi nell’acqua”. Durante la serata si esibiranno Giovanni Bisanti, autore di performance che uniscono poesia, ritmo e improvvisazione; Marsea, voce delicata che esplora spazi interiori con sonorità indie ed elettroniche; Tasco, interprete di un pop-urban dinamico, che intreccia scrittura autobiografica, melodia e movimento; Vito Topputo, cantautore dalla vena originale, capace di spaziare tra rock alternativo, bossa e ballate intime. I quattro avranno a disposizione circa 20 minuti per eseguire i due brani originali presentati in fase di candidatura, altre proprie composizioni e una cover a scelta di Paolo Benvegnù, amico del festival, scomparso prematuramente pochi mesi fa, al quale è dedicata questa edizione. Dopo l’esibizione dei partecipanti, Druga (Andrea Franchi) e Ghando (Guglielmo Ridolfo Gagliano), storici collaboratori del cantautore, proporranno alcuni dei suoi pezzi più significativi, da Piccoli fragilissimi film a È inutile parlare d’amore (Targa Tenco come miglior disco nel 2024). In scaletta anche alcune canzoni del concept album “La Carne” di Druga, che esplora il tema della materia e dello spirito, dell’identità, delle origini e della destinazione dell’essere. In chiusura sarà decretato il vincitore o la vincitrice che approderà sul palco del SEI.
