Appuntamenti nel Salento
Musica, teatro, danza, fotografia: dall’8 al 29 dicembre a Bari, Locorotondo, Fasano e Corigliano D’Otranto appuntamento con la prima edizione di Muse. Oltre venti concerti, spettacoli e laboratori proposti da donne e una mostra fotografica di Guido Harari (dal 17 dicembre al 6 gennaio) in un percorso tra generi, generazioni, bellezza e suggestioni invernali pugliesi. […]
La diciottesima edizione del Locus festival avrà una grande anticipazione nel Porto di Bari sabato 18 giugno 2022, con il concerto esclusivo di alt-J, una delle più importanti band inglesi dell’ultimo decennio. I biglietti saranno disponibili in anteprima tramite My Live Nation dalle 10:00 del 18 novembre, e poi in vendita generale dalle 10:00 del […]
Il Locus festival chiude in bellezza il suo lungo viaggio con un altro sold-out raggiunto in prevendita. La rassegna che ha animato l’estate pugliese con oltre 30 eventi espandendosi oltre i confini di Locorotondo in nuove incantevoli location, arriva per la prima volta domenica 29 agosto nello straordinario sagrato della Basilica di San Nicola a […]
Dopo 450 anni di silenzio tornano a suonare le polifonie vocali di Francesco Antonio Baseo, il dimenticato compositore salentino coevo di Gesualdo da Venosa diventato famoso in epoca rinascimentale per un «Primo libro di madrigali a cinque voci» che il 28, 29 e 30 maggio viene presentato in prima mondiale a Martano, Bari e Canosa […]
Tre rassegne musicali si fondono in un unico progetto, dal Salento alla Terra di Bari. Nasce il circuito regionale N&B Mareterra Festival, che con la direzione artistica di Gilberto Scordari mette in rete Barion, ApuliaAntiqua e Suoni della Grecìa. Sono sette le località coinvolte nella programmazione, Lecce, Martano, Carpignano Salentino, Egnazia, Bari, Alberobello e Bitonto, […]