Appuntamenti nel Salento
Lo chiamano «l’orchestra in bianco e nero». È sua maestà il pianoforte, che quest’estate torna a regnare in Puglia e a Matera con la sesta edizione di Piano Lab, la manifestazione interamente dedicata al sovrano degli strumenti tenendo insieme splendore della musica e bellezza dei luoghi, anche attraverso il coinvolgimento del Fai, il Fondo per […]
“Tavola tavola, chiodo chiodo” sono le parole incise su una lapide del palcoscenico del San Ferdinando, lapide che Eduardo erige a Peppino Mercurio, il suo macchinista per una vita, che tavola dopo tavola, appunto, era stato il costruttore di quello stesso palcoscenico, distrutto nel ’43 dai bombardamenti aerei su Napoli. Parole che suonano come metafora […]
La prudenza è la virtù dei forti, recita un vecchio adagio, che sembra attagliarsi perfettamente alla situazione di “prudente attesa” a cui siamo stati addomesticati durante i venti mesi di pandemia da Covid. Il teatro ragazzi più di altri settori dello spettacolo vive una dimensione di attesa e di domande ancora senza risposta. Le scuole […]
Sei cortili, tre spettacoli, undici date. Dal 21 giugno al 29 luglio, in quattro quartieri di Taranto, il teatro di strada è “in Cortile”. Quattro quartieri, quattro diverse periferie della città nelle quali promuovere attività culturali e di spettacolo, con particolare attenzione a bambini e ragazzi ed alle loro famiglie. Il progetto nasce dalla condivisione […]
Prima il rock, con una nuova produzione del musical “Hair”, a quarant’anni dal film di Miloš Forman. Poi il tango, suonato dal violinista Alessandro Quarta, ma anche danzato, in un altro spettacolo, da Roberto Herrera. Quindi, la classica, con i giganti del pianoforte Roberto Cappello, Premio Busoni nel 1976, e Ivo Pogorelich, che nel 1980 […]