Michele Castaldo in concerto
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Quando: 01/07/2023 ore 20:45
Dove: Lecce, Sala Giardino (Via Lino Suppressa)
Prezzo ingresso: 8 euro




Map Unavailable

Sabato 1 Luglio alle 20,45, nella meravigliosa cornice della Sala Giardino di Via Lino Suppressa a Lecce, un giovanissimo talento bolognese, il pianista Michele Castaldo, si esibirà nell’ambito della rassegna “Classica d’Estate… & wine” organizzata dalla Camerata Musicale Salentina.
Il programma della serata, da gustarsi insieme ad un buon calice di vino, prevede musiche di grandi autori come Beethoven Chopin e Rachmaninov.

Nato a Bologna nel 2005, Michele Castaldo è ammesso al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna nel 2016 nella classe di Victoria Pontecorboli e poi di Flavio Meniconi, superando gli esami preaccademici con il massimo dei voti e la lode. Allievo di Giorgio Farina, frequenta attualmente il Triennio Accademico con Pina Napolitano. Dal 2013 ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, classificandosi sempre ai primi posti: concorso “Piano Pianissimo” di Milano (1° assoluto), Concorso Pianistico Nazionale “Città di Camaiore” (1° premio), Concorso Internazionale “Città di Albenga” (1° premio), Concorso Internazionale “Città di Minerbio” (1° Premio), Concorso “Città di Riccione” (1° Premio), Concorso Nazionale “Ugo Amendola” (1° assoluto per due edizioni), Premio “Giuseppe Alberghini” (1° assoluto e premio miglior pianista), Concorso Pianistico Internazionale “Humberto Quagliata” (1° assoluto), Concorso Pianistico Internazionale “Città di Villafranca” (1° assoluto, premio del pubblico e premio Speciale Amadeus), Concorso Pianistico Europeo ”Sonja Pahor” (1° Premio), Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave” (1° assoluto).
Ha partecipato a varie masterclass di musica classica e di Jazz, tra cui si ricordano quelle con Marco Fumo, Tatiana Levitina, Olaf Laneri, Leonora Armellini, Giorgio Farina e Alexander Romanovsky. A 12 anni, con l’orchestra del Conservatorio di Bologna diretta da Vincenzo De Felice, ha eseguito da solista il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sib K.39 di Mozart. Nel 2021, al Teatro Manzoni di Bologna, ha eseguito da solista il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle di Beethoven con l’orchestra del Conservatorio di Bologna diretta da Alberto Caprioli, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico. Si è esibito come solista in numerose occasioni, partecipando a tre edizioni del “Livorno Music Festival”, suonando a Firenze nella rassegna “Sesto Giovani”, ed è stato selezionato per rappresentare il Conservatorio di Bologna al “Festival Fundación Olivar de Castillejo” a Madrid con un recital nel mese di settembre 2022.




Altri eventi consigliati in programma oggi
Finibus Theater
13/06/2024 – 19/06/2024 | ore 00:00
Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele

Canzoni al Tavolino con Gaetano Cortese, Luigi Mariano e Mino De Santis
13/06/2024 | ore 21:00
Arnesano, Ritorno Alla Terra

Le Iene Band in concerto
13/06/2024 | ore 21:00
Castrignano del Capo, Piazza San Michele

Work in Progress in concerto
13/06/2024 | ore 21:00
Morciano di Leuca, Piazza degli Eroi

80's Super Stars in concerto
13/06/2024 | ore 21:30
Veglie, Fabbrica 77

Ahum in concerto
13/06/2024 | ore 21:30
Chiesanuova, Piazza Immacolata

Sotto il Segno del Rimmel in concerto
13/06/2024 | ore 21:30
Botrugno, Largo Indipendenza

Frank Bramato ed Enrico Frisullo in concerto
13/06/2024 | ore 22:00
Corigliano d’Otranto, Malisud

Gaia Rollo e Giancarlo Del Vitto
13/06/2024 | ore 22:00
Lecce, Galleria

Mck Band in concerto
13/06/2024 | ore 22:00
Lecce, Cantiere

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

You must be Login to post comment.

Top